Corso Peschiera 232

(Foto da Google maps)

Appartamenti da investimento? Nel quartiere Cenisia di Torino proponiamo una interessante opportunità. Nel signorile palazzo di Corso Peschiera 232 angolo Via Roccaforte, vendiamo  appartamenti ristrutturati.

L’edificio, che risale alla fine degli anni ’30 del ‘900, è alto otto piani fuori terra, ha un androne signorile da cui si dipartono due scale, ciascuna con un ascensore. Ogni piano è suddiviso in 4/6 appartamenti.

La ristrutturazione degli interni prevede: portoncino blindato; infissi nuovi con doppi vetri; pavimenti in gres; bagno completo di sanitari; impianti elettrico e idraulico nuovi con allacci per cucina; predisposizione aria condizionata. Capitolato a disposizione in agenzia. Consegna a inizio 2024.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita:

+39 011 596060

info@antonelliana.it

Il bel portone d'ingresso del palazzo (da Google maps)

Il palazzo ha un elegante portone all’angolo tra Corso Peschiera e Via Roccaforte. La facciata, il tetto e le parti comuni sono in fase di ristrutturazione; gli infissi esterni hanno doppi vetri in tutte le unità immobiliari; sul tetto alcuni pannelli fotovoltaici (6 Kw) assicurano l’illuminazione delle parti comuni e concorrono al contenimento delle spese condominiali; il riscaldamento è centralizzato e collegato al sistema di teleriscaldamento cittadino; nell’ampio cortile interno trovano posto le rastrelliere per le biciclette. 

(Foto da Google maps)

Planimetrie

Cenisia

Il quartiere si trova nella parte centro-occidentale di Torino, tra i Corsi Vittorio Emanuele II, Castelfidardo, Peschiera e Trapani. Sede di importanti industrie dismesse a fine ‘900, la zona è stata recentemente oggetto di un importante recupero urbanistico con la trasformazione degli ex stabilimenti, come quello della Westinghouse o quello detto il “Lingottino”, in biblioteche, centri culturali, uffici, spazi residenziali e commerciali. 

Inoltre, negli ultimi anni, il vicino Politecnico di Torino si è ingrandito tra Corso Castelfidardo e Via Borsellino, insediando nuovi dipartimenti e residenze per studenti. 

Sempre in Corso Castelfidardo, gli ex-stabilimenti riparazione locomotive, o Officine Grandi Riparazioni di Torino, sono stati trasformati in importanti spazi ricreativi, culturali ed espositivi.

Cenisia è noto anche per il variopinto mercato giornaliero di Corso Racconigi, il secondo della città per ampiezza, e per i numerosi luoghi di ritrovo, quali bar, osterie e club musicali, frequentati dagli studenti del Politecnico di Torino. Dinanzi al palazzo di Corso Peschiera 232, si trova l’Istituto Santorre di Santarosa. La zona è ben servita da diversi mezzi pubblici e la Metro, fermata Rivoli, dista circa 1 km.

Per maggiori informazioni o per prenotare una visita:

+ 39 011 596060

info@antonelliana.it

Compare listings

Confrontare